17/05/2016

Il Social Eating ha la sua guida: una mappa del cibo condiviso in Italia (senza stelle)


Non è rossa, come la imbattibile guida Michelin. Ma ha in copertina, in una sorta di marchio di fabbrica , un gruppo di amici riuniti intorno al tavolo. E’ Social Eating, la Guida della community gastronomica realizzata da Gnammo (il più grande portale italiano di social eating) e pubblicata dalla novarese Cef Publishing.D’altronde il successo dei pranzi e cene condivisi nelle case di chi metteva a disposizione le proprie capacità culinarie è stato tale da indurre i creatori di Gnammo a predisporre una guida che possa servire non soltanto ai concittadini del cuoco “casalingo”, ma anche ai turisti. “La cucina italiana – si sono chiesti Cristiano Rigon, Gianluca Ranno, Walter Dabbicco e l’équipe che si è formata intorno a loro – è riconosciuta in tutto il mondo: perché non dare l’opportunità ai turisti di gustare le prelibatezze della cucina mediterranea direttamente sulle tavole di tutta Italia?”. [...]
Consulta articolo

Share