Leggi le ultime news riguardanti I3P, le startup incubate e i partner del network dell'innovazione.
Il network di imprese supportate da I3P ha raccolto nell’anno oltre 51 milioni di euro in investimenti: la cifra più alta di sempre.
Lead investor dell’operazione è il fondo inglese Emerge Education, insieme a Club degli Investitori, 40Jemz Ventures e il business angel Gustaf Nordbäck.
La startup I3P ha conquistato la XIII edizione della competizione. Assegnato a Ummy il Premio Speciale Lifegate Way. A settembre Astradyne aveva vinto il Primo Round di 2031.
L'Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI) è la prima organizzazione nazionale no profit interamente dedicata al mondo dell’innovazione, in ognuna delle sue forme.
Candidature aperte per i progetti innovativi negli ambiti banking, digitalizzazione, intelligenza artificiale, mobilità e sostenibilità.
La giovane impresa, incubata in I3P e parte del programma ESA BIC Turin, ha conquistato il Premio ICT e la coppa del PNI 2023. Premiate anche RarEarth, SpAIce e IAmGreen.
Il bando di gara cerca soluzioni innovative a basso costo in materia di gestione dei rifiuti, energia verde e mobilità sostenibile. Le candidature sono aperte fino al 30 novembre.
Le imprese e i team selezionati saranno guidati nello sviluppo di idee e soluzioni tecnologiche che utilizzano il 5G insieme a tecnologie emergenti come IoT, Blockchain e AI.
L’iniziativa coinvolgerà i produttori di vino e le startup innovative per individuare le migliori soluzioni tecnologiche da mettere al servizio delle vigne di tutta Italia.
La 19° edizione del concorso si è conclusa con la premiazione del 9 novembre. Secondo premio assoluto al progetto RASGenix, 3° premio per il team Spaice.
In particolare, lo "Spoke 1 - Aerospazio e mobilità sostenibile" finanzierà 9 proposte e 18 imprese per investimenti pari a circa 4,67 milioni di euro.
All'edizione torinese di Space Apps 2023 hanno partecipato oltre 80 persone, con la presentazione di 17 pitch dei progetti elaborati tra sabato 7 e domenica 8 ottobre.