Aerospace & Defense Meetings Torino 2025

02/12/2025 Oval Lingotto Fiere - Via Giacomo Mattè Trucco 70, Torino

Aerospace & Defense Meetings Torino 2025

Giunta alla sua decima edizioneAerospace & Defense Meetings Torino è la business convention internazionale leader in Italia per l'industria aerospaziale e della difesa. 

Organizzato da ABE - Advanced Business Events e BCI Aerospace, l'evento si svolgerà da martedì 2 a giovedì 4 dicembre 2025 in presenza presso l'Oval Lingotto Fiere di Torino, con il sostegno e il supporto di Regione Piemonte, Camera di commercio di Torino, Centro Estero per l'Internazionalizzazione Piemonte (Ceipiemonte), Agenzia ICE / Italian Trade Agency (ITA), Distretto Aerospaziale Piemonte (DAP), Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio (CTNA) e Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza (AIAD).

L'evento

Aerospace & Defense Meetings (ADM) rappresenta un punto di riferimento per le aziende del settore interessate a sviluppare collaborazioni industriali e commerciali qualificate con player provenienti da tutto il mondo, attraverso incontri B2B programmati, conferenze tecniche e momenti di approfondimento tematico.  

ADM è il più importante programma di incontri B2B in Europa nel settore aerospaziale per il 2025: è prevista la partecipazione dei principali committenti internazionali del comparto che incontreranno fornitori del settore e startup tecnologiche. Gli incontri B2B, organizzati sulla base di un'agenda personalizzata, offriranno occasioni concrete di confronto su progetti, tecnologie e opportunità di business.

La precedente edizione 2023 ha registrato numeri di grande rilievo: oltre 600 imprese partecipanti da 35 Paesi, 9.000 incontri B2B organizzati e una crescente attenzione verso le nuove sfide del settore. Sostenibilità, Big Data, Advanced Air Mobility, Space Economy sono alcuni dei temi al centro del programma di panel e conferenze. 

Le realtà partecipanti

L'edizione 2025 confermerà la presenza congiunta dei principali player del comparto spaziale accanto a quelli aeronautici, interessati alle eccellenze consolidate del territorio piemontese e alle soluzioni innovative sviluppate nell'ambito della Space Economy.

All'evento parteciperanno anche l'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P), il programma ESA BIC Turin e un ampio gruppo di giovani imprese supportate, tra cui: Adaptronics, Astradyne, DBSpace, Deplotic, Evolunar, Fluid Wire Robotics, Focoos AI, Hipparcos, InspectionDrone, Kurs Orbital, LevelQuantum, Novac, ORiS, Osmium Italy, Space Cargo Unlimited, SpaceMotionery, Space V, Stratobotic e SVP Industries.

Per maggiori informazioni e per registrarsi all'evento è possibile consultare il suo sito web ufficiale.


Share