Esplorazioni 2025

11/10/2025 h 14:30 Feat. House - Via Giuseppe Giacosa 15, Torino

Esplorazioni 2025

Esplorazioni 2025 è il nuovo evento di Astrospace interamente dedicato al racconto, alla discussione e al confronto sullo spazio italiano e internazionale. L'appuntamento è per sabato 11 ottobre a Torino, in presenza presso Feat. House - un luogo creato proprio per generare occasioni di networking e confronto - dalle ore 14:30 alle 18:30. 

Sarà un'occasione di incontro alcuni dei più importanti rappresentanti dell’industria e del settore spaziale italiano, non solo per condividere e commentare le sfide del settore della Space Economy, ma anche per riflettere su alcuni dei temi e progetti più importanti della ricerca spaziale. L’evento si svolgerà in lingua italiana.

L'evento è generalmente riservato agli iscritti a Orbit, la community ad abbonamento di Astrospace, ma grazie alla partnership con l'Incubatore del Politecnico di Torino (I3P) potranno partecipare gratuitamente tutti gli startupper che fanno parte della community di I3P e del programma ESA BIC Turin, iscrivendosi al form appositamente dedicato.

Programma

Ore 14:00 | Accesso e accredito in Feat. House

Ore 14:30 | Introduzione e presentazione di Esplorazioni 2025

​Ore 14:45 | Prima round table: "Come fare una startup spaziale in Italia?" - Una discussione fra quattro startup spaziali, per capire chi sta affrontando questa sfida e quanto è difficile. Partecipanti:

  • Moderatore: Roberto Morano, Head of Communications di Kurs Orbital, startup innovativa alumni di I3P ed ESA BIC Turin
  • Catello Leonardo Matonti, Co-Founder & CTO di ASTRO - Advanced Space Tethers for Remote Sensing, team imprenditoriale supportato da I3P
  • Francesco Marino, Co-Founder & CEO di Capsule Corporation
  • Pierpaolo Palmieri, Co-Founder & CEO di Deplotic, startup innovativa incubata in I3P e in ESA BIC Turin
  • Victor Miherea, Co-Founder & CEO di Stratobotic, startup innovativa alumni di I3P ed ESA BIC Turin

​Ore 15:20 | Intervista sul palco a Giuseppe Santangelo, Co-Founder & CEO di Space Industries

​Ore 15:40 | Astrospace Talk #1 - "Astrobiologia: la ricerca della vita nell'universo", con il professor Massimo Maffei, Università di Torino

Ore ​16:00 | Intervallo di networking

​Ore 16:20 | Intervista sul palco a Marco Sala, CEO di Revolv Space

​Ore 16:40 | Astrospace Talk #2 - "La cosmologia nell’era di Euclid", con il professor Stefano Camera, Università di Torino

​Ore 17:00 | Seconda round table: "Il ruolo e le sfide dell'Italia nella space economy internazionale" - Una discussione sulle attività principali, e le sfide dalla Space Economy italiana. Partecipanti:

  • Moderatore: Stefano Piccin, Founder di Astrospace
  • Agenzia Spaziale Italiana
  • Giuseppe Santangelo, Co-Founder e CEO di Space Industries
  • Roberto Angelini, Direttore di sito di Thales Alenia Space Torino
  • Leonardo Space

​Ore 18:00Astrospace Awards

  • ​Migliore startup spaziale
  • ​Migliore scaleup spaziale
  • ​Missione dell’anno
  • ​Ricerca dell’anno
  • ​Team studentesco dell’anno

Ore 18:30 | Conclusione


Share