Il Marchio: nozioni base per una strategia di successo

05/06/2024 h 17:00 I3P, Sala Agorà - Corso Castelfidardo 30/A, Torino

Il Marchio: nozioni base per una strategia di successo

L’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) ha organizzato una serie di eventi formativi gratuiti, in collaborazione con lo studio Jacobacci Avvocati e il gruppo Jacobacci & Partners, rivolti in particolare alle startup e PMI innovative, ma aperti a tutti coloro desiderano approfondire le tematiche delle difesa e valorizzazione della proprietà intellettuale in ambito imprenditoriale e professionale.

Dopo il primo appuntamento tenuto a maggio, il secondo evento di mercoledì 5 giugno, intitolato “Il Marchio: nozioni base per una strategia di successo”, sarà condotto da Chiara Ferrari, Mandataria Marchi di Jacobacci & Partners, e volto a presentare le diverse modalità di tutela e valorizzazione del marchio. In particolare, saranno approfonditi i passaggi critici nella scelta del nome per contraddistinguere i propri prodotti e servizi, evidenziando gli errori più comuni commessi dalle startup in questa fase iniziale e le strategie di base per evitare contestazioni da parte sia degli uffici competenti, sia di terzi.

Durante l’incontro si parlerà del significato di distintività del marchio, dell'importanza delle ricerche di anteriorità e delle modalità d'uso del segno, una volta ottenuta la concessione, per sfruttarne al massimo il potenziale commerciale ed evitare il fenomeno della volgarizzazione. Infine, verranno sottolineati i vantaggi derivanti dalla registrazione del marchio e i servizi attivabili per proteggerne l'unicità.

Il terzo incontro della serie si terrà invece a luglio, sul tema “La tutela di software, dati e AI: guida pratica per startup”, con gli interventi di Edgardo Deambrogi, Partner & Mandatario Brevetti Italiano ed Europeo di Jacobacci & Partners, Valerio Verdecchia, Mandatario Brevetti Europeo di Jacobacci & Partners, e Alberto Spoto, Avvocato di Jacobacci Avvocati.

Come partecipare

L’incontro si terrà mercoledì 5 giugno 2024, a partire dalle ore 17:00in presenza presso la Sala Agorà dell’incubatore I3P, situato all’interno del Campus del Politecnico di Torino e raggiungibile sia dal cancello principale di corso Castelfidardo 30/A, sia dall'ingresso pedonale di via Pier Carlo Boggio 59.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione su Eventbrite.

Programma

  • Ore 17:00 | Accoglienza e registrazione dei partecipanti
  • Ore 17:10 | Saluti introduttivi di Leo Italiano, Senior Consultant di I3P e Program Manager di ESA BIC Turin
  • Ore 17:15 | Intervento di Chiara Ferrari, Mandataria Marchi di Jacobacci & Partners
  • Ore 18:15 | Sessione Q&A con il pubblico in sala
  • Ore 18:30 | Conclusioni e aperitivo di networking

Organizzatori

Fondato nel 1999, l'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) supporta la nascita e lo sviluppo di startup innovative con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita, fondate sia da ricercatori universitari e studenti, sia da imprenditori esterni, fornendo servizi di consulenza strategica, coaching, mentoring, supporto al fundraising e spazi di lavoro. La missione di I3P è quella di sostenere l'ecosistema dell'imprenditorialità, con l'obiettivo di generare sviluppo economico e occupazione nelle filiere industriali innovative.
Per approfondire: www.i3p.it

Lo studio Jacobacci Avvocati, fondato a metà degli anni ‘90, ha da sempre l’obiettivo di essere un punto di riferimento nell’ambito della tutela della proprietà intellettuale, in Italia e all'estero. Oggi lo studio conta su di un team consolidato composto da 15 soci e oltre 40 professionisti che operano in 4 sedi, dislocate tra Italia e Francia. I suoi professionisti sono specializzati nei diversi ambiti della proprietà intellettuale, dai marchi ai brevetti fino al design, per tutelare le idee innovative di una clientela internazionale che opera nei più svariati settori, dalle tecnologie ai servizi. Nel corso degli anni i professionisti dello studio hanno rappresentato i loro clienti in questioni di particolare complessità giuridica, nell’intero panorama della proprietà intellettuale, ottenendo precedenti innovativi o che hanno segnato la giurisprudenza, italiana e delle Corti Europee, in numerose aree.
Per approfondire: www.jacobacci-law.com/it

Jacobacci & Partners è un gruppo internazionale con 13 sedi in Europa - Torino, Milano, Roma, Brescia, Padova, Kilometro Rosso (Bergamo), Bologna, Madrid, Alicante, Parigi, Lione, Nantes e Bordeaux - che, da oltre 150 anni, opera nell’ambito della tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale, con all’attivo la gestione di 100.000 brevetti e 120.000 marchi per conto di oltre 10.000 clienti di ogni dimensione, settore e area geografica. Da diversi anni è incluso nei primi posti delle principali classifiche internazionali nel mondo della proprietà intellettuale: Managing Intellectual Property, World Trademark Review, Intellectual Asset Management, Financial Times e Leaders League. Certificata come azienda “Great Place to Work” anche per il biennio 2023-2024, nel 2023 ha inoltre conseguito la Certificazione per la Parità di Genere.
Per approfondire: www.jacobacci.com


Share