Italian Tech Week 2025

01/10/2025 OGR Torino - Corso Castelfidardo 22, Torino

Italian Tech Week 2025

In programma dall'1 al 3 ottobre 2025 a Torino, l'Italian Tech Week, una delle più importanti tech conference europee, riunisce ogni anno oltre 15.000 persone per discutere delle novità in materia di AI, spazio, clima, mobilità e salute.

L'Italian Tech Week nasce come evento di portata internazionale per sostenere il crescente ecosistema tecnologico in Europa. A seguito di uno sforzo costante di vari attori per promuovere l'innovazione in tutto il Paese, i nuovi dati di Dealroom mostrano che il settore tecnologico italiano continua ad espandersi raccogliendo più di 315 milioni di dollari nel primo trimestre del 2025 e raggiungendo un valore totale di 82 miliardi di dollari.

Dal 2018, l'evento ha ospitato l'élite della scena tecnologica e degli investimenti globali, tra cui Sam Altman (OpenAI), Peter Thiel (PayPal), Reid Hoffman (LinkedIn), Daniel Ek (Spotify) e Brian Chesky (Airbnb). L'ospite speciale di quest'anno sarà Jeff Bezos, fondatore di Amazon, Blue Origin e del Bezos Earth Fund da 10 miliardi di dollari. L'impatto di Bezos sulla tecnologia, il clima e lo spazio rappresenta perfettamente il tema dell'Italian Tech Week di quest'anno, "The Wave Ahead", che celebra chi costruisce, sogna e innova cavalcando il cambiamento prima che diventi visibile.

L'edizione 2025 introdurrà diversi nuovi elementi per migliorare l'esperienza dei partecipanti. Oltre ai due palchi, le masterclass e gli eventi collaterali in tutta la città, ITW manterrà, come da tradizione, l’accesso gratuito lanciando al contempo per la prima volta degli accessi premium con vantaggi aggiuntivi, incluso l'accesso a lounge dedicate per il networking. Inoltre, l'edizione 2025 includerà anche eventi serali con ospiti speciali e intrattenimento, così come un ricco programma di registrazioni di podcast dal vivo con le voci più importanti del settore. Queste aggiunte riflettono l'impegno di ITW nel creare opportunità di coinvolgimento più significative mantenendo lo spirito inclusivo che ha reso l'Italian Tech Week un evento centrale per la comunità tecnologica europea.

La manifestazione è organizzata da Vento, la principale piattaforma di investimento early-stage in Italia, che combina investimenti di venture capital, venture building e sviluppo dell'ecosistema attraverso l'Italian Tech Week. La piattaforma è impegnata nell'identificare, supportare e far crescere la prossima generazione di imprenditori italiani a livello globale. Guidata da Diyala D'Aveni, Vento presenta un team dinamico di under 35, prevalentemente femminile, che porta prospettive fresche al panorama italiano del venture capital.

Per partecipare all'evento e al suo ricco programma di incontri è necessario registrarsi sul suo sito ufficiale.


Share