NASA International Space Apps Challenge 2025 - Turin, Italy

04/10/2025 h 14:00 I3P, Sala Agorà - Corso Castelfidardo 30/A, Torino

NASA International Space Apps Challenge 2025 - Turin, Italy

“Learn, Launch, Lead”: impara, lancia, guida. È il tema scelto quest’anno dalla NASA – National Aeronautics and Space Administration per lanciare il suo appello mondiale alla Space Apps Challenge 2025, il più grande hackathon annuale del pianeta dedicato allo spazio e alla scienza.

Gli appassionati italiani di esplorazione dell’universo e delle opportunità della Space Economy potranno partecipare dal vivo a Torino: sabato 4 e domenica 5 ottobre, I3P, l'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, ospiterà la nona edizione dell'evento locale, finanziata dalla Regione Piemonte con le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e organizzata in collaborazione con il programma di incubazione ESA BIC Turin.

L'evento

La NASA International Space Apps Challenge è un evento collaborativo che coinvolge programmatori, scienziati, designer, narratori, maker, tecnologi e innovatori di tutto il mondo. Riuniti in centinaia di sedi locali, i partecipanti utilizzano i dati aperti messi a disposizione dalle agenzie spaziali per ideare soluzioni innovative alle grandi sfide – non solo scientifiche – che l’umanità deve affrontare oggi sulla Terra e nello spazio.

L’evento internazionale si svolgerà in contemporanea in tutto il mondo ed è aperto a tutti, gratuitamente. Ogni team sceglierà una challenge da affrontare in gruppo, sviluppando soluzioni open source che potranno avere applicazioni reali o diventare la base di nuove startup innovative, proprio quelle che I3P sostiene e accompagna da oltre 25 anni.

A Torino, Space Apps 2025 prenderà il via alle 14:00 di sabato 4 ottobre con l’accoglienza dei partecipanti e la formazione dei team. La competizione inizierà alle 16:00 e proseguirà per 24 ore consecutive, fino alle 16:00 di domenica 5 ottobre, momento in cui i progetti dovranno essere consegnati. Seguiranno i pitch finali davanti alla giuria e al pubblico, per assegnare i Local Awards messi in palio dagli sponsor partner di I3P e, per i progetti migliori, la possibilità di concorrere ai prestigiosi Global Awards della NASA.

Come partecipare

Non sono richiesti titoli di studio specifici né esperienze pregresse: la collaborazione multidisciplinare è la chiave per affrontare le challenge al meglio. Per iscriversi basta creare un profilo personale sul sito ufficiale della NASA Space Apps, selezionare l’evento di Torino e registrarsi: i team (dimensioni consigliate: da 3 a 5 membri) potranno essere formati in autonomia oppure direttamente all’inizio dell’hackathon. La partecipazione sarà esclusivamente in presenza.

Gli organizzatori

L’edizione torinese di Space Apps 2025 è organizzata da I3P, l’incubatore del Politecnico di Torino che da oltre venticinque anni supporta la nascita e la crescita di startup tecnologiche innovative, in collaborazione con ESA BIC Turin, programma fondato nel 2021 per favorire lo sviluppo di imprese basate su tecnologie spaziali.

A livello globale, l’iniziativa conta sul supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dell’European Space Agency (ESA) e delle principali agenzie spaziali internazionali. A livello locale, l’hackathon torinese vedrà il contributo di sponsor, mentor e giurati provenienti dall’industria aerospaziale, da startup e PMI innovative, oltre che da enti e associazioni impegnati nella valorizzazione del settore spaziale italiano.

Il programma

Sabato 4 ottobre 2025

  • 13:30 - 14:30: accoglienza dei partecipanti 
  • 14:30 - 15:00: composizione e conferma dei team 
  • 15:00 - 16:00: introduzione all'hackathon 
  • 16:00: inizio dell'hackathon! 
  • 20:00: cena per i partecipanti
  • Serata e notte: l'hackathon continua

Domenica 5 ottobre 2025

  • 09:00: colazione per i partecipanti
  • Mattina: l'hackathon continua
  • 13:00: pranzo per i partecipanti
  • 15:00 - 16:00: finalizzazione del progetto e consegna allo staff locale 
  • 16:00 - 17:30: pitch del progetto da parte di ciascun team
  • 17:30 - 18:00: cerimonia di premiazione e conclusione dell'evento

Share