Il Premio Italian Master Startup Award – IMSA 2025 è in programma per mercoledì 1 ottobre 2025, alle ore 14.00 in presenza a Torino presso la Sala Agorà di I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino.
Il Premio IMSA 2025 è organizzato dall’Associazione PNICube, la più grande e capillare Rete Nazionale degli Incubatori Universitari e delle Start Cup Competition, insieme a I3P, incubatore certificato che dal 1999 a oggi ha supportato oltre 375 startup incubate nello sviluppo del loro business, e si svolge nell'ambito di Italian Tech Week, la tech conference italiana organizzata da Vento - il chapter italiano del fondo di investimento Exor Ventures - in collaborazione editoriale con il Gruppo GEDI. L’evento è realizzato con il supporto della Regione Piemonte tramite le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+).
Giunto quest’anno alla sua 19° edizione, il Premio IMSA vede la partecipazione di giovani startup innovative con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita, nate da brillanti giovani ricercatrici e ricercatori universitari e degli enti di ricerca pubblica del network PNICube, contendersi il titolo per gli importanti risultati economici e qualitativi nei quattro settori Cleantech & Energy, ICT, Industrial e Life Sciences - MedTech. Il primo premio in palio ammonta a 10.000 euro, cofinanziato da PNICube e da I3P.
L’evento finale del Premio IMSA 2025 costituisce, pertanto, un contesto ideale per scambiare idee e proposte concrete su come sostenere l'innovazione e l'imprenditorialità per progredire verso la sostenibilità. In particolare, durante l’evento si discuterà degli ecosistemi dell’innovazione, anche supportati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), e delle relative traiettorie di sviluppo.
Come partecipare
Il Premio IMSA 2025 si svolgerà mercoledì 1 ottobre 2025, dalle ore 14:00 alle 17:00 circa, in presenza presso la Sala Agorà della sede dell’incubatore I3P, situata all’interno del Campus del Politecnico di Torino e raggiungibile dagli ingressi pedonali di corso Castelfidardo 34 e di via Borsellino 53/N.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione.
Programma
Ore 14:00 | Accoglienza e registrazione dei partecipanti in sala
Ore 14:15 | Saluti istituzionali
- Paola Paniccia, Presidente di PNICube
- Giuseppe Scellato, Presidente di I3P
Ore 14:30 | Pitch delle imprese finaliste candidate
Ore 15:30 | Panel “Ecosistemi dell’innovazione, startup dalla ricerca e crescita”
Ore 16:30 | Cerimonia di premiazione del Premio IMSA 2025
Ore 17:00 | Conclusioni