Premio Nazionale per l’Innovazione - PNI 2025

04/12/2025 h 09:00 Ferrara EXPO - Via della Fiera 11, Ferrara

Premio Nazionale per l’Innovazione - PNI 2025

Il Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) è la più grande e capillare Business Plan Competition d’Italia, che ogni anno seleziona i migliori progetti di startup innovative deep tech che emergono nell’ambito delle università e degli enti di ricerca pubblici. L’iniziativa è promossa annualmente da PNICube, la Rete Nazionale degli Incubatori Universitari e delle Start Cup Competition, attraverso le Start Cup regionali oggi attive in 18 Regioni d’Italia, tra cui ad esempio Start Cup Piemonte Valle d'Aosta.

Obiettivo principale del PNI è quello di rappresentare un contesto ideale per condividere idee, proposte concrete e best pratice, e rafforzare gli ecosistemi dell’innovazione in Italia sostenendo la ricerca che si sa trasformare in impresa, che sa fare innovazione ad elevato impatto, che sa migliorare la qualità della vita.

Le Università e gli Enti Pubblici di Ricerca (EPR) da tempo pongono la valorizzazione della conoscenza al centro delle loro strategie, anche tramite lo sviluppo di progetti ad alto impatto sociale all’interno di ecosistemi territoriali. I progetti PNRR, in tal senso, hanno rappresentato uno stimolo ad adottare una visione a lungo termine per individuare risposte efficaci ai problemi complessi, mettendo al centro la capacità di innovazione in tecnologie abilitanti in grado di accompagnare le diverse transizioni di sostenibilità ambientale, sociale e tecnologica.

Dalla prima edizione, svolta nel 2003, il PNI ha dato vita a oltre 1.200 progetti di startup / spin-off innovative provenienti da Università e da Enti Pubblici di Ricerca, in media oltre 50 l’anno. Ad oggi più del 50% dei progetti si è trasformato in imprese innovative operante sui mercati.

L'edizione 2025

Il Premio Nazionale per l’Innovazione – PNI 2025, co-organizzato da PNICube e dall’Università degli Studi di Ferrara, si svolgerà nelle giornate di giovedì 4 e venerdì 5 dicembre a Ferrara, presso Ferrara Expo.

Le due giornate saranno articolate in 4 sessioni di pitch ciascuna nei settori di innovazione Cleantech & Energy, ICT, Industrial, Life Sciences-MED Tech. È inoltre allestita un’area espositiva di respiro internazionale che offre opportunità di business match tra startup in gara, investitori, imprese e organizzazioni finanziarie. È inoltre previsto un panel centrato sul tema di come affrontare lo scaleup

Grazie alla partecipazione di rappresentanti di primo piano del mondo delle istituzioni, delle Università, degli Enti di Ricerca e delle imprese, saranno messe a confronto visioni e pratiche su come rafforzare la ricerca e favorire la diffusione di modelli innovativi per la ricerca di base e applicata condotta in sinergia tra università e imprese; come sostenere i processi per l’innovazione e il trasferimento tecnologico; come potenziare le infrastrutture di ricerca, il capitale e le competenze di supporto all’innovazione.

Il programma completo delle due giornate del PNI 2025 è disponibile sul sito web di PNICube, dove è anche possibile registrarsi per partecipare all'evento.


Share