Mercoledì 23 luglio 2025, dalle ore 14:30, si terrà a Genova il RAISE up Pitch Day, l’evento conclusivo della seconda edizione del programma di mentorship RAISE up, promosso dallo Spoke 5 di RAISE e supportato da PwC Italia e dall'Incubatore del Politecnico di Torino (I3P).
Il Pitch Day rappresenta il traguardo del percorso di mentorship, durante cui i team partecipanti hanno lavorato al consolidamento del valore tecnologico, del potenziale di mercato e degli aspetti strategici e finanziari delle loro soluzioni.
Durante l’evento verrà presentato anche SMARTcup Liguria, il concorso di idee imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico che si propone di promuovere e sostenere l’avvio di realtà innovative nate dai migliori risultati della ricerca nazionale, favorendone l’insediamento sul territorio regionale. Un’opportunità concreta per i team di proseguire il proprio percorso di crescita, ricevendo supporto qualificato anche oltre la conclusione della seconda edizione di RAISE up.
Gli obiettivi del Pitch Day sono:
- dare visibilità ai risultati ottenuti dai team partecipanti, con particolare attenzione agli aspetti tecnologici, strategici e finanziari;
- favorire l’incontro tra i team e gli attori dell’ecosistema per agevolare possibili collaborazioni;
- presentare l'evoluzione del Programma e le potenziali sinergie con SMARTcup.
- gli 8 team selezionati per questa seconda edizione presenteranno i loro progetti attraverso delle pitching session.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.
Gli ambiti e i progetti del Pitch Day
Ambito 1: Design di tecnologie inclusive per riprogettare l’esperienza urbana
- EASE VR: Empowering Accessible Social Engagement in Virtual Reality | Dispositivo VR che aiuta i soggetti con difficoltà motorie o sensoriali ad allenarsi in sicurezza in un ambiente urbano realistico.
Ambito 2: Tecnologie intelligenti per la sanità del futuro
- DANTE: Dynamic Adaptive Network for Tracking and Evaluation | Ecosistema modulare per monitorare i soggetti fragili, raccogliere dati in modo sicuro ed estrarre metriche e report utili a integrare le valutazioni cliniche standard.
- FitFES | Sistema di stimolazione elettrica funzionale che adatta la riabilitazione neuromotoria in tempo reale per pazienti con lesioni del sistema nervoso centrale.
- Transfreq | Strumento software per l'analisi dei dati EEG per la diagnosi tempestiva delle malattie neurodegenerative
Ambito 3: Ecorobotica al servizio dell’ambiente
- BAR: Behavioural Alteration Recorder | Strumento compatto per indagini ecotossicologiche, dotato di telecamera a infrarossi e software proprietario.
- BioVibes | Materiale composito con proprietà piezoelettriche e senza piombo, ecosostenibile, biocompatibile e adatto a un impiego trasversale di applicazioni
- AquaSense | Sensorea fluorescenza per il monitoraggio della qualità dell’ambiente e dell’acqua potabile
Ambito 4: Navigare il futuro: robotica e IA al servizio dei porti e dell’industria marittima
- PuriFiCaTiO₂: Purifying Felt in photoCatalytic TiO₂ | Feltro fotocatalitico per purificare aria e acqua, trattando vari contaminanti con un design compatto e sostenibile.