Restructura 2025

13/11/2025 h 09:00 Oval Lingotto Fiere - Via Giacomo Mattè Trucco 70, Torino

Restructura 2025

Organizzato da GL events ItaliaRestructura è il salone nazionale B2B dedicato alla ristrutturazione, riqualificazione e bioedilizia che si terrà da giovedì 13 a sabato 15 novembre 2025, dalle ore 09:00 alle 19:00, in presenza presso l'Oval Lingotto Fiere di Torino

La manifestazione, giunta quest'anno alla sua 37ª edizione, rappresenta un punto di riferimento per l’intera filiera dell’edilizia, con oltre 130 aziende espositrici, più di 100 appuntamenti formativi e un palinsesto di incontri che affrontano i temi chiave dell’innovazione, della rigenerazione urbana e del restauro.

L’evento riunisce imprese, professionisti, startup e istituzioni per condividere soluzioni e visioni sul futuro del costruire, in un contesto che combina tradizione e tecnologia innovativa. A Restructura trovano spazio materiali naturali, edilizia digitale, intelligenza artificiale, domotica e nuove tecniche di efficientamento energetico, con la partecipazione di realtà di rilievo come Zaha Hadid Architects e Henning Larsen.

Per le startup innovative, Restructura rappresenta un’occasione unica di visibilità e networking:

  • nello Startup Village, un’area dedicata all’innovazione realizzata con il supporto dell'Incubatore del Politecnico di Torino (I3P), le giovani imprese possono presentare i propri progetti e incontrare potenziali partner industriali, investitori e professionisti;
  • con l’Hackathon startup e team multidisciplinari sono invitati a proporre soluzioni concrete alle sfide reali della filiera edilizia, dalla digitalizzazione alla sostenibilità;
  • grazie alla Call4Ideas, organizzata in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino, le startup possono candidare progetti di rigenerazione urbana e sostenibilità da valorizzare durante la fiera.

Restructura è quindi non solo una manifestazione espositiva, ma una piattaforma di innovazione e connessione per chi immagina il futuro dell’edilizia e della trasformazione urbana.

La manifestazione è riservata agli operatori professionali del settore, che possono accedere gratuitamente. Per ricevere il biglietto d'ingresso è necessario richiedere l'accredito sul sito web dell'evento.


Share