La conferenza gratuita "Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità – Innovazione, sostenibilità, legislazione" offrirà un momento di confronto di alto livello sull’importanza strategica delle tecnologie HVACR nel settore sanitario.
L’evento si svolgerà martedì 21 ottobre 2025, dalle ore 14:00 alle 17:30, in presenza presso la Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte, situato in piazza Piemonte 1 a Torino. Promosso dall’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, dal Politecnico di Torino, dal Centro Studi Galileo e dall'Associazione Tecnici del Freddo (ATF), l’appuntamento riunirà esperti, accademici, istituzioni e operatori del comparto.
I lavori approfondiranno l’impatto delle normative europee sui gas refrigeranti, le innovazioni per la climatizzazione e la conservazione in ambienti ospedalieri, le strategie per l’efficienza energetica e la sostenibilità delle strutture sanitarie, oltre alle best practice per la gestione e la manutenzione degli impianti. Una tavola rotonda finale permetterà a tutti i relatori di confrontarsi su come promuovere soluzioni concrete per una sanità sempre più efficiente, sicura e sostenibile.
Per partecipare all'incontro è necessario iscriversi online.
Programma
Ore 14:00 | Accoglienza e registrazione del pubblico
Ore 14.30 | Apertura evento e saluti istituzionali
- Federico Riboldi, Assessore alla Sanità della Regione Piemonte
- Stefano Corgnati, Magnifico Rettore del Politecnico di Torino
Ore 14.45 | Panel "Innovazioni per il settore sanitario" - Soluzioni innovative e sostenibili per refrigerazione e climatizzazione ospedaliera
- Sergio La Mura, Coordinatore Comitato Tecnico Sanità di AiCARR
- Davide Modica, CEO di Il Disgelo
- Carmelo Di Pasquale, Product Manager di Nippon Gases Industrial
Ore 15.30 | Panel "Efficienza energetica e sostenibilità negli impianti in ambito sanitario" - Strategie per migliorare l’efficienza energetica, casi studio di implementazione in strutture sanitarie piemontesi
- Enrico Fabrizio, Professore Ordinario del Politecnico di Torino
- Massimo Salmaso, Education & Training Specialist di Assoclima
- Alekasandra Milic, Technical and R&D Engineer di Teon
Ore 16.15 | Panel "Gestione degli Impianti di Refrigerazione e Climatizzazione in Ambienti Sanitari" - Best practices per la gestione degli impianti, tecnologie per la conservazione di farmaci e dispositivi medici
- Alessandro Rellecati, R&D Manager di Epta Iarp
- Raffaella Lupano, Amministratore Delegato di Unifrigor
Ore 16.45 | Tavola rotonda e sessione Q&A con tutti gli speaker
- Tema: collaborazione per una sanità sostenibile
- Obiettivo: discutere delle opportunità di collaborazione in atto e future per implementare soluzioni innovative e sostenibili nel settore sanitario regionale
Ore 17.15 | Conclusioni e chiusura della conferenza
- Marco Buoni, Segretario Generale di Associazione Tecnici del Freddo (ATF): sintesi dei punti chiave emersi durante la conferenza e ringraziamenti