In questo evento dedicato alla community italiana del settore spazio, MathWorks esplorerà le principali tendenze emergenti e le sfide tecnologiche che stanno ridefinendo il panorama dell’industria spaziale. Un’occasione per approfondire approcci concreti e sostenibili per affrontare le nuove complessità del settore.
Durante la giornata verranno presentate le soluzioni MathWorks a supporto dell’intero ciclo di vita del software embedded: dalla modellazione alla simulazione, dalla generazione automatica del codice fino alla certificazione secondo gli standard dell’industria. Attraverso testimonianze dirette di casi d’uso reali e il confronto con esperti, sarà possibile comprendere come rafforzare la collaborazione all’interno della community e promuovere l’innovazione.
L'evento, a partecipazione gratuita, si terrà martedì 25 novembre 2025 dalle ore 09:00 alle 16:00 in presenza presso l'AC Hotel Torino, in via Bisalta 11 a Torino.
L'appuntamento è rivolto in particolare alle aziende e startup del settore che operano nell’ambito dell’innovazione tecnologica, ai responsabili tecnici e project manager di programmi aerospaziali, agli ingegneri e sviluppatori coinvolti nello sviluppo di software embedded per applicazioni spaziali, ai professionisti della certificazione e conformità ai principali standard industriali, ai ricercatori e docenti universitari attivi in ambito aerospaziale e ingegneria dei sistemi.
Programma
Ore 08:45 | Registrazione partecipanti
Ore 09:15 | Benvenuto ed introduzione
Ore 09:30 | MathWorks manda le tue idee in orbita: sviluppo rapido di sistemi per lo spazio
Ore 10:30 | Keynote “New Space Economy: gli scenari della tecnologia spaziale commerciale” di Giuseppe Santangelo, CEO di Space Industries
Ore 11:00 | Pausa caffè e networking
Ore 11:20 | Casi d’uso e applicazioni. Gli ospiti raccontano:
- Aureliano Rivolta, Senior AOCS Engineer di D-Orbit: “Accelerating new-space companies AOCS workflow using MATLAB”
- Dario Spiller, CTO di ARCA Dynamics: “ARCA Dynamics e MATLAB: ambienti software per lo sviluppo satellitare”
- Marco Basilico, SAR Specialist di TRE Altamira: “Verso l'infinito ed oltre: come visualizzare grandi quantità di dati in una GUI MATLAB”
- Vincenzo Dagostino, Head of Flight Software di Avio Spa: “Processo di sviluppo del software di volo per sistemi di trasporto spaziale”
Ore 13:00 | Buffet e networking
Ore 14:30 | Tavola Rotonda. “Tecnologie Orbitanti: Innovazione e Sfide nel New Space Market” Interverranno:
- ARCA Dynamics
- Avio Spa
- D-Orbit
- Dual Tech by Take Off
- TRE Altamira
Ore 16:00 | Conclusioni