Come nasce un’impresa da un’idea di ricerca? Come si trasforma un’intuizione accademica in una startup capace di crescere sul mercato? A queste domande risponderà il nuovo appuntamento di Startup for Beginners, il ciclo di eventi ideato dalle OGR Torino e Talent Garden, pensato per ispirare le nuove generazioni a intraprendere percorsi imprenditoriali e a scoprire le opportunità e gli strumenti messi a disposizione dal territorio.
Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 18.30 nella Refectory delle OGR Torino, Monica Cugno, Ph.D., Professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e Co-direttore del Master di II livello Open Innovation & Intellectual Property, presenterà il talk “La metamorfosi dell’open innovation nelle rivoluzioni in atto”, con cui guiderà il pubblico tra le nuove forme di innovazione nate dal mondo della ricerca.
A seguire, la testimonianza concreta di SynDiag, startup deep-tech torinese cresciuta in I3P che utilizza intelligenza artificiale e sistemi di decision support nella diagnostica ginecologica. Daniele Conti, Ph.D., Co-Founder & CEO di SynDiag, racconterà il percorso che ha portato la ricerca scientifica a diventare impresa, con impatto clinico e prospettive di crescita.
L’incontro è rivolto a studenti, ricercatori e giovani professionisti che desiderano trasformare il proprio sapere in progetti imprenditoriali, con un confronto diretto con chi ce l’ha già fatta. La serata si concluderà con un momento di networking aperto a tutti i partecipanti, per continuare il dialogo e fare i primi passi dentro la community dell’innovazione torinese.
La partecipazione all'evento è gratuita, previa iscrizione sul sito web di OGR Torino.