Torino Digital Days (TDD) è una rassegna di eventi, dibattiti, workshop e seminari organizzati nei principali centri di coworking/innovazione della città grazie alla collaborazione tra pubblico e privato. TDD vuole svelare il cuore digitale della città, creando occasioni di incontro e conoscenza e momenti di riflessione sulla trasformazione digitale.
"L'Intelligenza Artificiale e Digital a portata di PMI" è un ciclo di eventi formativi gratuiti che nasce dalle domande e dai bisogni delle PMI realizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino e nell'ambito del progetto EXPAND Edih, in collaborazione con l'Associazione Torino Digital Days: si tratta di un ampio programma di eventi online e in presenza per esplorare come l'IA e il digitale possano essere utilizzati per potenziare le strategie aziendali e promuovere l'innovazione nel business.
Nell'ambito di questo ciclo, mercoledì 21 maggio 2025 si terrà il workshop gratuito “Come scrivere un prompt perfetto". Il workshop è progettato per insegnare ai partecipanti come formulare richieste efficaci per ottenere risposte ottimizzate dagli strumenti di intelligenza artificiale, come ad esempio ChatGPT. Dopo una panoramica sui principi del Prompt Design, i partecipanti saranno guidati attraverso esercitazioni pratiche per affinare la scrittura dei propri prompt: impareranno a migliorare la precisione delle risposte, testando diverse varianti di richieste e comprendendo come piccoli cambiamenti influenzino i risultati.
Il workshop si concentrerà anche sulle best practice per evitare errori comuni e sul ruolo del contesto nell’ottimizzazione dei prompt. Alla fine dell'evento, ogni partecipante avrà acquisito le competenze per integrare l’AI nei propri processi professionali, migliorando l'efficienza e la qualità dei contenuti generati.
Come partecipare
L'evento, dedicato ad aziende, professionisti e appassionati del settore, si svolgerà mercoledì 21 maggio 2025 dalle ore 18:30 alle 20:00 presso gli spazi di Talent Garden (TAG) in via Giuseppe Giacosa 38 a Torino.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati: per assicurarsi un posto è necessario registrarsi su Eventbrite.