We Make Future - WMF 2025

04/06/2025 BolognaFiere - Viale della Fiera 20, Bologna

We Make Future - WMF 2025

Un’immersione nel futuro: così si presenta la fiera italiana e internazionale We Make Future, o WMF, che in tre giorni - da mercoledì 4 a venerdì 6 giugno 2025 - proporrà oltre 100 eventi tematici e un format unico che abbina area fieristica, formazione, incontri B2B, networking, cultura, concerti, show e intrattenimento, anche quest’anno all’interno degli spazi di BolognaFiere.

Dopo l’edizione 2024, che ha registrato oltre 70.000 presenze di pubblico da 90 Paesi, più di 700 espositori e oltre 1.000 speaker dal mondo, il WMF riunisce nuovamente una rosa di ospiti d’eccezione, con le menti e le realtà più brillanti dell’innovazione internazionale in settori come digital tech, intelligenza artificiale (AI), open innovation e social innovation. Accanto ai protagonisti del settore tecnologico e dell’imprenditoria, il WMF ospiterà anche rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico, che contribuiranno con approfondimenti sui temi fondamentali per lo sviluppo dell’innovazione.

Sarà presente al WMF 2025 anche I3P, l'Incubatore del Politecnico di Torino, che da oltre 25 anni supporta la nascita e lo sviluppo di startup innovative con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita. A rappresentare la moltitudine dei talenti imprenditoriali di casa al Campus del Politecnico di Torino saranno sette giovani imprese del network I3P, che presenzieranno al festival di Bologna insieme all'incubatore per raccontare i loro progetti innovativi e cogliere le opportunità d'incontro offerte dal WMF. Si tratta di AstradyneClearbox AIDropperMidori ConnectMuliniPlantzCare Salute360. I loro progetti, attivi in settori anche molto differenti, sono accomunati dall'alto grado di innovatività, non solo tecnologica, e dalla capacità di rispondere alle sfide dei rispettivi mercati di riferimento.  

Da mercoledì 4 a venerdì 6 giugno, nel Padiglione 21 di BolognaFiere all’interno dell’Innovation Area, l’incubatore I3P e le sette giovani imprese saranno felici di incontrare tanto i visitatori e i curiosi quanto altre PMI, realtà corporate, investitori, enti istituzionali, giornalisti ed esperti di tecnologia per scambiare informazioni, contatti e possibili occasioni di collaborazione.

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità da I3P è possibile seguire i canali social dell'incubatore, come LinkedInInstagram e Facebook, oppure iscriversi gratuitamente alla sua newsletter email settimanale.  


Share