Consegne evolute e ingredienti a domicilio con ricetta: chiunque diventa chef
C’era una volta la pizza a domicilio. Con la cornetta da alzare, il ragazzo che partiva in motorino, la quattro stagioni che arriva pronta - e magari calda - a casa. [...]Ma il cibo è un piacere per tutti i sensi e anche rinunciare alla gioia di preparar da sé è dura. Ecco allora le startup che rompono ancora di più gli schemi e propongono quello che si diceva: kit culinari per fare piatti degni di un grande chef. È il caso di Fanceat, nata a Torino con l’obiettivo di «portare la creatività in cucina». E quello di Quomi, servizio creato un anno fa a Milano dai trentenni Andrea Bruno e Daniele Bruttini. Funziona così: si scelgono una o più ricette proposte sul sito, si indica il numero di porzioni richieste (minimo due), si invia l’ordine. In 24 ore arrivano a casa ingredienti e istruzioni. Tutto pagando un abbonamento che si può disdire in qualsiasi momento. «Eravamo partiti offrendo anche la consegna singola – spiega Bruno – ma ci siamo accorti che il modello ad iscrizione era più in sintonia con il nostro spirito: proporre un diverso approccio al consumo». Altre piattaforme online, come Gnammo e VizEat, puntano invece sull’aspetto conviviale. Italiano il primo, nato in Francia il secondo, consentono di creare degli eventi casalinghi, condividendo tavola e conversazione con dei perfetti sconosciuti. Si chiama «social eating» e serve per allargare, fra un boccone e l’altro, il proprio giro di conoscenze. Ma funziona anche per chi è in viaggio e all’anonimato del ristorante preferisce il calore del focolare. «Siamo nati – racconta Ester Giacomoni, responsabile di VizEat in Italia – proprio pensando a chi viaggia, ispirato dalla voglia non solo di visitare un luogo, ma anche di viverlo». Ma poi si va ancora oltre. E per chi, oltre a nuovi amici, cerca il tocco di uno chef professionale è arrivato Qozy. Che porta a domicilio chef altamente qualificati, per 39 euro a persona. Tu prepari la tavola e chiacchieri. Loro cucinano, guarniscono, e alla fine rassettano pure.
Consulta articolo