19/03/2013

Beinasco  firma l’intesa con Provincia e Poli per lo start-up di aziende L’incubatore di impresa verso il rilancio.

Era il 2009 quando in via Risorgimento veniva ufficialmente inaugurato il Bit, l’incubatore d’impresa per aziende innovative grazie all’ampio coinvolgimento del Politecnico e alla collaborazione con la Provincia. Il progetto era nato tre anni prima, quando il “Beinasco Innovation Technology” aveva fornito i primi supporti logistici,  nanziari e progettuali alle neo imprese. [...] Alla  rma erano presenti il sindaco di Beinasco Maurizio Piazza, l’assessore alle Attività produttive della Provincia Ida Vana e Marco Cantamessa, presidente di I3P l’incubatore d’impresa del Politecnico di Torino. «I3P, l’incubatore d’impresa del Politecnico, deve fare rete con gli enti locali – dice Cantamessa – per lo sviluppo di nuove realtà, nuove start-up che nascono dal territorio. L’incubatore di Beinasco è l’unica realtà simile presente a livello comunale nell’area metropolitana».

Era il 2009 quando in via Risorgimento veniva ufficialmente inaugurato il Bit, l’incubatore d’impresa per aziende innovative grazie all’ampio coinvolgimento del Politecnico e alla collaborazione con la Provincia. Il progetto era nato tre anni prima, quando il “Beinasco Innovation Technology” aveva fornito i primi supporti logistici,  nanziari e progettuali alle neo imprese. [...] Alla  rma erano presenti il sindaco di Beinasco Maurizio Piazza, l’assessore alle Attività produttive della Provincia Ida Vana e Marco Cantamessa, presidente di I3P l’incubatore d’impresa del Politecnico di Torino. «I3P, l’incubatore d’impresa del Politecnico, deve fare rete con gli enti locali – dice Cantamessa – per lo sviluppo di nuove realtà, nuove start-up che nascono dal territorio. L’incubatore di Beinasco è l’unica realtà simile presente a livello comunale nell’area metropolitana».

Share