11/04/2016

CON YAR IL SUONO DIVENTA SU MISURA


Da una startup torinese nasce un sistema audio di lusso. Talmente esclusivo che si vende solo attraverso il passaparola e gli eventi privati.


Da un'idea dell'imprenditore torinese Adriano Marconetto e del pianista ed esperto di impianti audio Giancarlo Sopegno, è nato un nuovo modo di ascoltare la musica. Si chiama YAR, costa 250.000 euro ed è l'impianto stereofonico più di tendenza del momento, tanto che la rivista Fortune lo ha definito "il top dei sistemi audio" mai esistiti. Fatto totalmente a mano, comprende un amplificatore, due casse e uno stand. Segni particolari: materiali di altissima qualità, design organico e, soprattutto, capacità di riprodurre il suono in maniera totalmente genuina e tridimensionale. Da concerto live. Lo spiega a AD Adriano Marconetto, CEO di YAR.Quali caratteristiche tecniche distinguono YAR dagli altri sound system? Ci piace parlare di YAR come un esempio di haute couture del mondo dell’audio. YAR è un impianto audio completamente personalizzato e realizzato in Italia a mano in edizione limitata. E' l'unico sistema che ricrea l’esperienza di una riproduzione live, non è venduto nei negozi ma solo attraverso private listening events per garantire ai clienti una esperienza unica e su misura. Ogni sistema è fatto su richiesta e risponde alle specifiche necessità del committente: viene realizzato e personalizzato mediamente in 3 mesi. Testato poi per 200 ore, è consegnato e installato dallo stesso team che lo ha creato. Quello che rende YAR così unico è l’esperienza del suono puro e naturalmente tridimensionale come mai prima d'ora, un risultato principalmente dovuto a un design totalmente funzionale, frutto di quattro anni di ricerca, ad una elettronica molto speciale, unica al mondo nel recupero degli armonici della musica, e dall’uso di materiali tipici dei settori aerospaziale e automotive high-end. In particolare l’uso della fibra di carbonio ha giocato un ruolo fondamentale ai fini del successo del design e della qualità del suono che il sistema offre. YAR è infatti l’unico impianto audio (B-yond, l'amplificatore integrato da 700W per canale, Y-der, i due diffusori , e Feeld, la base anti-risonanza) che utilizza questo materiale prezioso in ogni componente. La fibra di carbonio è stata infatti scelta non solo per le sue proprietà isolanti, in grado di limitare interferenze all’onda del suono, ma anche per la sua flessibiltà, che ci ha permesso di realizzare il disegno che il nostro team aveva in mente per garantire la purezza del suono tridimensionale che cercavamo. [...]
Consulta articolo

Share