25/03/2013

Due giorni di sfida e collaborazione per trasformare le idee in Start Up

ALLA CITTADELLA DEL POLITECNICO Un fine settimana dedicato alle nuove idee di business e agli aspiranti imprenditori. Ecco lo «Start Up week end», che tra oggi e domani, presso le aule dell'Incubatore del Politecnico (I3P), mette alla prova per la terza edizione quelle intuizioni che aspirano a diventare il core business di un'impresa. Si tratta della tappa torinese della più grande iniziativa al mondo nel suo mondo, che fa visita alle maggiori città europee, nell'ambito delle startup competitions. Il tutto sostenuto dalla Kauffman Foundation, la più grande fondazione al mondo dedicata al sostegno alle nuove attività imprenditoriali, all'innovazione ed all'educazione. Le presentazioni delle potenziali start-up, in realtà, sono già cominciate nel pomeriggio di ieri, ma soltanto da questa mattina la competizione entra nel vivo. Essendo le nuove idee legate alle nuove generazioni, è facile immaginare perché i progetti riguardano principalmente il mondo di internet e dei social network. In tutto gli iscritti sono 120: tutti lavoreranno insieme, confrontandosi e creando dei team inediti. Domani pomeriggio una giuria di professori, esperti, imprenditori e investitori giudicheranno il progetto migliore, che otterrà l'attenzione di investitori e venture capital italiani e internazionali. In palio una serie di premi: dal Premio Microsoft Innovation Center Torino al premio dell'Istituto Superiore Mario Boella, da quello dello IED fino ai riconoscimenti di 99design. Il programma completo e i protagonisti della Startup weekend sono disponibili sul sito http://torino.startupweekend.org

ALLA CITTADELLA DEL POLITECNICO Un fine settimana dedicato alle nuove idee di business e agli aspiranti imprenditori. Ecco lo «Start Up week end», che tra oggi e domani, presso le aule dell'Incubatore del Politecnico (I3P), mette alla prova per la terza edizione quelle intuizioni che aspirano a diventare il core business di un'impresa. Si tratta della tappa torinese della più grande iniziativa al mondo nel suo mondo, che fa visita alle maggiori città europee, nell'ambito delle startup competitions. Il tutto sostenuto dalla Kauffman Foundation, la più grande fondazione al mondo dedicata al sostegno alle nuove attività imprenditoriali, all'innovazione ed all'educazione. Le presentazioni delle potenziali start-up, in realtà, sono già cominciate nel pomeriggio di ieri, ma soltanto da questa mattina la competizione entra nel vivo. Essendo le nuove idee legate alle nuove generazioni, è facile immaginare perché i progetti riguardano principalmente il mondo di internet e dei social network. In tutto gli iscritti sono 120: tutti lavoreranno insieme, confrontandosi e creando dei team inediti. Domani pomeriggio una giuria di professori, esperti, imprenditori e investitori giudicheranno il progetto migliore, che otterrà l'attenzione di investitori e venture capital italiani e internazionali. In palio una serie di premi: dal Premio Microsoft Innovation Center Torino al premio dell'Istituto Superiore Mario Boella, da quello dello IED fino ai riconoscimenti di 99design. Il programma completo e i protagonisti della Startup weekend sono disponibili sul sito http://torino.startupweekend.org

Share