12/11/2015
Ecco VentureUp, il portale che mette in contatto start-up e investitori
Avvicinare i fondi di investimento agli startupper. È questo, in sostanza, l’obiettivo di VentureUp, il portale presentato oggi promosso da Aifi e Fondo Italiano di Investimento. Un obiettivo ambizioso e allo stesso tempo necessario, considerata la lentezza con la quale si muove questo settore in Italia. I limiti, senza girarci troppo intorno, sono molteplici. Come ad esempio una parte di startup guidate da giovani Ceo che troppo presto si sentono Steve Jobs. Ma anche la grande impresa spesso refrattaria alle innovazioni ha le sue colpe. E non sono poche. [...]Durante il dibattito che ha preceduto la presentazione del portale, si sono alternati diversi interventi. Innocenzo Cipolletta, presidente di Aifi, ha parlato di VentureUp come portale che «vuole essere di aiuto a tutti coloro che desiderano avviare una startup e non sanno a chi rivolgersi» sottolineando come l’innovazione, oggi, sia «eversiva» e ci sia bisogno di «coinvolgere le grandi aziende». Domenico Arcuri, ad di Invitalia, si è soffermato sulle difficoltà relative agli investimenti: «Non siamo messi per niente bene nella classifica dei paesi che attirano investimenti diretti, per ragioni lunghe, note e complicate» aggiungendo che «il ritardo nel mercato del venture capital è dovuto anche alla scarsa capacità di attrarre capitali stranieri». E del resto, gli startupper intervenuti (Marco Carrai di CMC, Laura Iris Ferro di Gentium, Ugo Parodi Giusino di Mosaicoon, Paola Marzario di Brandon Ferrari e Michele Scarici di Ennova) hanno lamentato l’assenza di capitali in grado di accompagnare le aziende a fare il salto, a crescere oltre il livello di startup. Tanto è vero che delle dieci startup italiane che fatturano oltre un milione di euro, tre sono andate a cercare fondi all’estero. [...continua a leggere]