13/12/2013

Ennova, 270 posti creati in tre anni

La curiosità L'azienda è nata nel 2010 nell'incubatore di imprese del Politecnico. CREARE 270 posti di lavoro in tre anni, partendo da zero. Ennova ci è riuscita. È un'azienda nata nel 2010 in I3p, l'incubatore di imprese del Politecnico di Torino, e in questi tre anni ha avuto uno sviluppo record. Tanto che ieri è stata premiata dallo stesso incubatore come «Start up dell'anno 2013», riconoscimento che le consentirà di partecipare alla «gara» nazionale. Ennova è riuscita a utilizzare la tecnologia mobile, quella dei telefonini, per semplificare i processi di business delle grandi imprese. «Quando siamo partiti abbiamo intuito che la potenza degli smartphone e dei tablet poteva essere utilizzata in questo modo e abbiamo inventato un'offerta che non c'era», spiega l'amministratore delegato Michele Scarici. Il risultato? «Le nostre soluzioni sviluppate per Telecom, Vodafone, Enel ed Edison sono considerate all'avanguardia». Oggi Ennova fattura 12 milioni l'anno e ha 270 dipendenti fra Torino, Milano, Pomezia e Cagliari. Una storia di successo che il presidente Fiorenzo Codognotto racconta così: «Siamo riusciti a far incontrare il mondo accademico con le imprese. Siamo contenti di aver dato un'opportunità ai tanti giovani talenti straordinari della nostra azienda».

La curiosità L'azienda è nata nel 2010 nell'incubatore di imprese del Politecnico. CREARE 270 posti di lavoro in tre anni, partendo da zero. Ennova ci è riuscita. È un'azienda nata nel 2010 in I3p, l'incubatore di imprese del Politecnico di Torino, e in questi tre anni ha avuto uno sviluppo record. Tanto che ieri è stata premiata dallo stesso incubatore come «Start up dell'anno 2013», riconoscimento che le consentirà di partecipare alla «gara» nazionale. Ennova è riuscita a utilizzare la tecnologia mobile, quella dei telefonini, per semplificare i processi di business delle grandi imprese. «Quando siamo partiti abbiamo intuito che la potenza degli smartphone e dei tablet poteva essere utilizzata in questo modo e abbiamo inventato un'offerta che non c'era», spiega l'amministratore delegato Michele Scarici. Il risultato? «Le nostre soluzioni sviluppate per Telecom, Vodafone, Enel ed Edison sono considerate all'avanguardia». Oggi Ennova fattura 12 milioni l'anno e ha 270 dipendenti fra Torino, Milano, Pomezia e Cagliari. Una storia di successo che il presidente Fiorenzo Codognotto racconta così: «Siamo riusciti a far incontrare il mondo accademico con le imprese. Siamo contenti di aver dato un'opportunità ai tanti giovani talenti straordinari della nostra azienda».

Share