Ex imprenditori e commercianti: ecco chi sono i Business Angels italiani
Istarter il 29 e 30 novembre ha invitato a Torino decine di potenziali benefattori che potrebbero investire in nuove idee e progetti originali. Parola dÂordine: rischiare. Puntare soldi su una startup non è più solo appannaggio dei grandi fondi di investimento, ma unÂattività che attira in Italia sempre più finanziatori singoli. Persone che per passione o opportunità elargiscono anche centinaia di migliaia di euro per far decollare idee e progetti di giovani imprenditori. Come quelli incubati dallÂacceleratore privato Istarter che il 29 e 30 novembre ha invitato a Torino decine di potenziali benefattori, tra cui anche loro: i business angels. Non si tratta solo di consumati affaristi e imprenditori ma anche di ex commercianti e professionisti con il pallino per gli investimenti. [...] Se una volta di investiva nel mattone, insomma, oggi si preferisce essere i primi a credere nel nuovo Google o Facebook. Fiutare il giusto affare però richiede competenze, analisi ed esperienza. Le stesse maturate da Vittorio Tallia, ex amminstratore di Rossignol (tra i gruppi leader nel settore degli articoli sportivi da neve), licenziatosi nel 2009 apposta per tramutarsi in angel. «LÂho fatto per curiosità , interesse, ma soprattutto per la voglia di rimettermi in gioco», spiega. Nel suo caso però la scelta della startup a cui fare da benefattore è stata laboriosa e meditata. «Sono entrato in contatto con lÂincubatore del Politecnico di Torino, i3P , e tra le startup che mi hanno proposto cÂera Acquatech». LÂazienda è specializzata in dispositivi hi-tech per il nuoto, prodotti scelti anche alle Olimpiadi londinesi. «Abbiamo stimato che lÂinvestimento necessario iniziale dovesse essere compreso tra i 100 e i 200 mila euro. Mi sembrava ne valesse la pena tanto che sono attualmente socio dellÂimpresa». Tallia preferisce concentrarsi su un progetto alla volta e non ha nessuna intenzione di rivendere la sua quota: preferisce mettere il suo impegno e la sua esperienza nellÂimpresa di cui è anche angel.