15/06/2015

Gianluca Sada, l'Italia è pronta per la bici senza raggi


Il giovane ingegnere presentò il tuo progetto come tesi di laurea. Oggi ha creato una startup tutta italiana ed è pronto a portare sul mercato l'innovativa tecnologia


Cercava una soluzione all'ingombro di una bicicletta. Quando l'ha trovata, prima ne ha fatto la sua tesi di laurea (brevettando prima il progetto) e ora la sua azienda. Vi abbiamo raccontato qui la storia di Gianluca Sada, ingegnere 30enne, ideatore della prima bicicletta senza i raggi nelle ruote. Ma dopo l'exploit mediatico, dopo le pacche sulle spalle, che fine ha fatto il progetto? È più vivo che mai, ancora completamente made in Italy e quasi pronto per sbarcare sul mercato mondiale.Cos'è cambiato dalla nascita del tuo progetto? Ora non è più solo una tesi di laurea. La Sadabike è diventata una startup con sede a turino, incubata presso la I3P, incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino. Ho un socio, Giovanni Tonno della Fomt (Fonderie Officine Meccaniche Tonno), industria del settore metallurgico con cui, tramite l'incubatore, ho costruito la società. [...]
Consulta articolo

Share