04/11/2013

Il Poli vince la supercoppa delle “start up”

IL POLITECNICO vince la “coppa dei campioni” delle start up a Genova. Durante il Festival della Scienza quattro dei cinque progetti vincitori della Start Cup del Piemonte sono stati selezionati tra i finalisti. L’ateneo di corso Duca degli Abruzzi si è aggiudicato il premio nazionale dell'innovazione e la start up “incubata” da I3p, Ecolumiere, ha vinto il primo premio nella categoria Cleantec: 15 mila euro per lanciare l’attività sul mercato. Gli ideatori sono due ricercatori, Massimo Ruo Roch e Maurizio Martina, che dopo la laurea in ingegneria elettronica hanno maturato esperienza nel mondo della comunicazione e nell’Itc. I ragazzi realizzeranno un nuovo dispositivo Led che permette di risparmiare il 50 per cento di energia rispetto ai led tradizionali, grazie alla modulazione automatica della luminosità in base alla luce esterna. I prodotti saranno messi in vendita, con la collaborazione della Neodelis srl, con particolare attenzione agli stabilimenti produttivi e agli uffici, negozi, hotel e centri commerciali. Il presidente dell’incubatore del Poli, I3p, Marco Cantamessa ha manifestato «soddisfazione per il risultato, che nasce dalla sinergia tra la ricerca accademica e un'azienda già esistente».

IL POLITECNICO vince la “coppa dei campioni” delle start up a Genova. Durante il Festival della Scienza quattro dei cinque progetti vincitori della Start Cup del Piemonte sono stati selezionati tra i finalisti. L’ateneo di corso Duca degli Abruzzi si è aggiudicato il premio nazionale dell'innovazione e la start up “incubata” da I3p, Ecolumiere, ha vinto il primo premio nella categoria Cleantec: 15 mila euro per lanciare l’attività sul mercato. Gli ideatori sono due ricercatori, Massimo Ruo Roch e Maurizio Martina, che dopo la laurea in ingegneria elettronica hanno maturato esperienza nel mondo della comunicazione e nell’Itc. I ragazzi realizzeranno un nuovo dispositivo Led che permette di risparmiare il 50 per cento di energia rispetto ai led tradizionali, grazie alla modulazione automatica della luminosità in base alla luce esterna. I prodotti saranno messi in vendita, con la collaborazione della Neodelis srl, con particolare attenzione agli stabilimenti produttivi e agli uffici, negozi, hotel e centri commerciali. Il presidente dell’incubatore del Poli, I3p, Marco Cantamessa ha manifestato «soddisfazione per il risultato, che nasce dalla sinergia tra la ricerca accademica e un'azienda già esistente».

Share