27/04/2015
Jellyfish Barge, la Toscana seconda a Ginevra con la serra del futuro
Si chiama Jellyfish Barge, al serra del futuro, ed è valsa alla Toscana il secondo posto fra i 5 finalisti a livello mondiale del premio delle Nazioni Unite “UNECE Ideas for Change Award”.La decisione è stata presa nella tarda serata di ieri al Palais des Nations di Ginevra dai delegati di 56 Paesi membri e da una giuria di esperti. La notizia è stata accolta con molta soddisfazione in Regione Toscana, che ha cofinanziato l’iniziativa insieme all’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, e che porterà la Jellifish Barge fra i progetti innovativi in tema di cibo all’Expo di Milano.Ad attendere il verdetto ieri a Ginevra c’era il professor Stefano Mancuso dell’Università di Firenze (Pnat Srl – Dispaa) il team che ha realizzato la serra, che ha espresso la sua soddisfazione. “Il secondo posto in un contesto mondiale – said – è comunque un ottimo risultato, ma la nostra soddisfazione è ancora più grande perchè il nostro progetto ha riscosso l’apprezzamento della giuria, tanto che è stato accordato alla Toscana il “coaching trajectory”, supportato dalle Nazioni Unite, presso un celebre incubatore chiamato I3P (Innovative Enterprise Incubator), che si trova presso il Politecnico di Torino, e che è attribuito al vincitore e alla migliore proposta. Il fatto che lo abbiano offerto a noi è davvero importante.” [...]
Consulta articolo