18/04/2016

LE AUTOMOBILI DEL FUTURO PASSANO ANCHE ATTRAVERSO INIZIATIVE COME CAR INNOVATION!


Oggi sempre piu? persone vogliono un’automobile fatta su misura come un abito, non si accontentano piu? di avere un’autovettura, anche se di lusso, con un colore della carrozzeria speciale o interni rivestiti in pelle rara.Il metodo per costruire queste auto totalmente personalizzate presenta importanti limiti. [...]Easy Rain e? il primo dispositivo di sicurezza per veicoli, che previene e contrasta uno dei piu? rischiosi pericoli mentre si guida: l’aquaplaning (fenomeno che avviene quando le ruote incontrano un abbondante strato di acqua sulla superficie stradale, causando la perdita di aderenza e il conseguente controllo del veicolo). Easy Rain previene che l’abbondante quantita? di acqua sulla superficie stradale possa inficiare le prestazione dello pneumatico in corsa, sfruttando un sistema intelligente di getti di fluido davanti agli pneumatici. Il sistema si auto-attiva, apprendendo dal monitoraggio continuo del veicolo una serie di dinamiche anomale, riconducibili all’insorgere dell’aquaplaning, e dando segnale al sistema idraulico pneumatico di azionarsi, nei modi piu? opportuni. Il dispositivo e? in corso di ingegnerizzazione in modo da essere compatibile con qualsiasi veicolo, rispettando stringenti requisiti di carattere industriale (volume/impronta, bilancio energetico, costi) e con limitate esigenze di manutenzione. E? stato pensato per avere un tempo di reazione adeguato e per essere installato facilmente su qualsiasi veicolo, in modo da essere attivo in ogni condizione dinamica. Il dispositivo sara? completamente integrato con tutti i sensori intelligenti per pneumatici da parte dei produttori del settore. Lo sviluppo avviene di concerto con partner di primo livello, sia enti di ricerca pubblici comd il Politecnico di Torino, e sia societa? private leader nella progettazione automotive, come Altran. Easy Rain e? incubata in I3P, finalista di Unicredit Start Lab, nel Made in Italy, e finalista all’European Venture Forum a Dussendorf. [...]
Consulta articolo

Share