10/11/2014
Neuron Guard, Enrico Giuliani vince l'Intel Global Challenge 2014
Il dottorando e assegnista di ricerca, Enrico Giuliani ha ricevuto un importantissimo riconoscimento internazionale ( oltre ad un contributo di15mila dollari) per la sua start up “Neuron Guard” con cui ha creato un sistema di intervento immediato su pazienti colpiti da ictus, conquistando il primo premio nella categoria Internet of things and hardware dell'Intel Global Challenge, competizione promossa dalla nota azienda informatica californiana.Come spiega lo stesso vincitore "L'idea è quella di sviluppare un collare refrigerante per portare sul luogo dell'evento l'ipotesi terapeutica, una strategia di neuroproteziine consolidata. La mia storia personale affonda le radici nel percorso di studi che mi ha permesso di entrare in contatto con questo genere di emergenze. Ha sicuramente giocato, poi, un ruolo importante aver avuto un famigliare (per semplicità una nonna) colpito da ictus". Enrico Giuliani, trentaduenne modenese, si è laureato nel 2007 in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode a cui è seguita, nel 2012, la specializzazione in Anestesia e Rianimazione (punteggio 110/110 e lode) sempre presso o l'Unimore , dove ha poi ottenuto un assegno di ricerca per la studio di biomateriali innovativi.. Anestesista a contratto presso la Struttura semplice di Rianimazione dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, poi presso l'IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia, da giugno 2013 lavora a tempo pieno per Neuron Guard, impresa di cui è fondatore, oltre a frequentare la Scuola di Dottorato in Medicina Clinica e Sperimentale, interessandosi di biomarcatori di danno tessutale. [...]
Consulta articolo