19/12/2013

Un "crowdfunding" per la cultura

Gli innamorati della cultura hanno una piattaforma per finanziarla. Viene presentato oggi, alle 15, all'Incubatore I3p del Politecnico il progetto «Innamòrati della cultura», un portale di crowdfunding, per sovvenzionare l'arte, lo spettacolo, il restauro sul territorio. In particolare, iniziative di creativi, associazioni, registi che cercano fondi per realizzare le loro opere. Il portale vuole avere «respiro internazionale. La nostra intenzione è di andare a cercare anche fondi all'estero», spiega Emanuela Negro-Ferrero, una delle ideatrici della piattaforma. Insieme ai soci Lorenzo Pennacchioni e Valeria Borrazzi, da gennaio, lavorerà per sostenere gli artisti, «creando così posti di lavoro nella cultura».

Gli innamorati della cultura hanno una piattaforma per finanziarla. Viene presentato oggi, alle 15, all'Incubatore I3p del Politecnico il progetto «Innamòrati della cultura», un portale di crowdfunding, per sovvenzionare l'arte, lo spettacolo, il restauro sul territorio. In particolare, iniziative di creativi, associazioni, registi che cercano fondi per realizzare le loro opere. Il portale vuole avere «respiro internazionale. La nostra intenzione è di andare a cercare anche fondi all'estero», spiega Emanuela Negro-Ferrero, una delle ideatrici della piattaforma. Insieme ai soci Lorenzo Pennacchioni e Valeria Borrazzi, da gennaio, lavorerà per sostenere gli artisti, «creando così posti di lavoro nella cultura».

Share