Leggi le ultime news riguardanti I3P, le startup incubate e i partner del network dell'innovazione.
L’incubatore I3P, selezionato tra gli operatori del Cyber Innovation Network dell’ACN, supporterà le giovani imprese innovative nell’ambito della sicurezza informatica.
La sfida cerca soluzioni e tecnologie che rendano possibile lo sviluppo di fabbriche intelligenti basate su linee integrate per piccoli satelliti.
Nelle prossime settimane verranno lanciati un programma di incubazione dedicato e una call for startup in collaborazione con partner industriali e finanziari di primo piano.
L’ottava edizione dell'evento si svolgerà dal 22 al 25 maggio a Parigi, ma le sue sfide sono già disponibili online per le giovani imprese di tutto il mondo.
Il percorso, che avrà inizio nel mese di aprile 2024 e durerà fino a giugno 2025, sarà rivolto ai ricercatori del Politecnico e si svolgerà in modalità ibrida.
Dal 19 al 21 marzo 2024 Finpiemonte ospiterà a Torino tutti i partner di progetto, provenienti da sette diversi stati membri dell’Unione Europea.
Forbes Italia ha selezionato i giovani imprenditori di Culturatela, Dedalo AI, Focoos AI, Novac, ORiS, Paperbox Health, Plino, Rarearth, Restworld e UTwin.
L’iniziativa cerca soluzioni e tecnologie innovative per accelerare la trasformazione del lavoro in cantiere e favorire la transizione verso un nuovo modo di costruire sostenibile.
Il round di investimento è guidato da OTB Ventures e vi partecipano Credo Ventures, Galaxia, In-Q-Tel e Inovo.
Il portale riunisce i progetti a supporto delle tecnologie 5G promossi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e le attività delle singole CTE sul territorio italiano.
Ha preso il via la nuova edizione del premio di Eni che contribuisce allo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione sostenibile. Le candidature sono aperte fino al 22 marzo.
Le giovani imprese I3P e i medici afferenti all’Ordine potranno beneficiare del nuovo canale di scambio di informazioni, competenze e contatti.