Leggi le ultime news riguardanti I3P, le startup incubate e i partner del network dell'innovazione.
Giovedì 24 ottobre 2024 l'ospite speciale dell'incontro Scintille #6, per celebrare i 25 anni di I3P, sarà lo chef più rivoluzionario e innovatore degli ultimi decenni.
I fondi raccolti in questa operazione verranno utilizzati dall'impresa, cresciuta in I3P, per proseguire l'espansione in Europa e avviare quella negli USA.
Sala Agorà piena per l'ottava edizione torinese dell'hackathon internazionale, ospitata da I3P in collaborazione con il programma ESA BIC Turin.
Il programma, supportato da PwC Italia e I3P, promuove lo sviluppo di idee imprenditoriali basate sulla ricerca condotta nel contesto dei 4 spoke verticali di RAISE.
Le due giovani imprese hanno conquistato il 1° posto della competizione promossa da PNICube e I3P; premiate anche Young Platform, Helios Domotics - LIT e Heremos.
Torna il percorso di formazione per aspiranti startupper innovativi: sarà presentato il 3 ottobre a Cuneo. Candidature aperte alla call fino al 29 novembre.
Con il finanziamento entra nel capitale e nel team Nicolas Bertrand, dirigente senior già in Borsa Italiana e London Stock Exchange.
La call for startup è aperta fino al 27 ottobre 2024: 6 startup finaliste saranno selezionate per partecipare alla Pitch Night di novembre a Milano.
Fondazione LINKS offre a startup e PMI deep tech un servizio di supporto personalizzato e gratuito per presentare un progetto all’European Innovation Council.
Sabato 5 e domenica 6 ottobre gli appassionati di spazio potranno cimentarsi nella sfida globale all’Incubatore del Politecnico di Torino (I3P), in partnership con ESA e ASI.
Premio 2031, ex Premio Gaetano Marzotto, è un network di premi che si impegna a valorizzare e sostenere progetti che generino impatto positivo su società, ambiente ed economia.
La 18° edizione del Premio IMSA è promossa da PNICube e organizzata in collaborazione con I3P. La startup vincitrice sarà premiata il 25 settembre a Torino.