Il progetto accademico, supportato da I3P, ha conquistato il riconoscimento da 10.000 euro con la sua tecnologia di filtraggio altamente sostenibile.
Il programma è realizzato in collaborazione con ACN, che offrirà un contributo a fondo perduto di 50.000 euro per ciascun progetto da lei selezionato.
L’annuncio è stato dato durante la NVIDIA GTC AI Conference 2025 a Parigi, dove Easyrain ha avuto il privilegio di essere la prima azienda italiana ad accedere al lab.
La soluzione software della startup innovativa italiana, alumna di I3P, mira a ottimizzare i flussi di lavoro in radiologia e migliorare l’accuratezza diagnostica.
L’operazione rientra in un round complessivo da 10 milioni di euro per accelerare lo sviluppo di soluzioni AI nella prevenzione oncologica.
Il progetto fa parte di un percorso di crescita che la startup sta conducendo anche grazie al contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
L'impresa innovativa, alumna di I3P, ha annunciato la sua partecipazione al progetto VaginaVerso, l’innovativa piattaforma lanciata da Bayer.
Dal 4 al 6 giugno, l'Incubatore del Politecnico di Torino e un gruppo di giovani imprese supportate saranno presenti al We Make Future 2025 a Bologna.
La giovane impresa innovativa ha sviluppato LexHero, una soluzione all-in-one basata sull’AI per la gestione sicura ed efficiente dei documenti legali.
Quattro imprese cresciute in I3P si racconteranno in un incontro dedicato al potenziale creativo e tecnologico del gaming, insieme all’associazione nazionale IIDEA.
Nuovo record di imprese innovative supportate dall'Incubatore del Politecnico di Torino selezionate da Forbes Italia nella sua lista annuale.
L'operazione di finanziamento è stata guidata da Eureka! Venture insieme a CDP Venture Capital e al Polo di Trasferimento Tecnologico Galaxia.