Anche nell’agroalimentare, la blockchain porta chiarezza e innovazione grazie a Foodchain
La giovane impresa, alumni di I3P con sede a Trieste, sta sviluppando dispositivi medici all'avanguardia per il trattamento delle malattie degli occhi.
L'iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra ricercatori, imprese, investitori e altri attori dell’ecosistema dell’innovazione.
Il bando è rivolto a startup innovative a guida femminile costituite da non più di cinque anni. Le candidature sono aperte fino a venerdì 12 settembre 2025.
La sesta General Assembly di NODES, svolta il 18 luglio ad Aosta, ha messo al centro la valutazione dei risultati ottenuti dal programma e l'orizzonte delle prossime attività.
Candidata alla piattaforma di open innovation lanciata con I3P, la giovane impresa milanese è stata selezionata per un Proof-of-Concept con la banca digitale.
L'operazione è destinata a sostenere l'implementazione della roadmap tecnologica, l'espansione commerciale e la crescita del team della giovane impresa innovativa.
La società di investimento AME Ventures si aggiunge agli sponsor con due premi dal valore totale di 10.000 euro, intitolati all'Ing. Domenico Appendino.
Dall’odontoiatria sociale all’agricoltura sostenibile, dalla logistica inclusiva all’innovazione culturale: sono cinque i progetti vincitori dell'iniziativa, di cui I3P è partner.