La ventunesima edizione di Start Cup Piemonte Valle d'Aosta, il concorso per l'imprenditoria di domani, continua ad accogliere non solo numerose candidature ma anche nuovi sponsor, interessati a sostenere i migliori progetti innovativi che nascono attraverso la partecipazione alla gara di idee d'impresa.
Grazie al supporto della società milanese AME Ventures srl, il montepremi complessivo della competizione 2025 sale infatti da oltre 65.000 a oltre 75.000 euro, con l'introduzione di due nuovi premi dal valore totale di 10.000 euro. Si tratta del Premio "Ing. Domenico Appendino" Gold, di 7.000 euro, e del Premio “Ing. Domenico Appendino” Silver, di 3.000 euro.
I due nuovi riconoscimenti in palio permetteranno di valorizzare i progetti imprenditoriali innovativi nel settore Cleantech & Energy che propongono prodotti o servizi innovativi volti a ridurre l'impatto ambientale, migliorare l'efficienza energetica e promuovere l'uso sostenibile delle risorse naturali. Inoltre, chi risulterà vincitore dei due premi avrà la possibilità di ricevere un supporto dedicato per affrontare le fasi successive di raccolta fondi e potrà essere valutato da AME Ventures per un eventuale investimento.
AME Ventures è una società di investimento con un solido e pluriennale track record nella fase early stage, specializzata in investimenti diretti e indiretti in startup e scaleup ad alto potenziale nei mercati privati. Attiva nei settori cleantech ed energy, l'azienda combina competenze imprenditoriali, finanziarie e strategiche per accelerare l’innovazione e la transizione energetica. Inoltre, come socio di controllo di Solar Ventures, IPP (Independent Power Producer) leader nello sviluppo, costruzione e finanziamento di impianti fotovoltaici utility-scale dal 2007, porta un’esperienza unica nel settore delle energie rinnovabili.
Le candidature alla Fase 2 di Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2025, la Business Plan Competition, sono aperte fino a lunedì 28 luglio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della competizione è possibile iscriversi alla newsletter email tramite il form disponibile al fondo di ogni pagina del sito web del concorso, oppure seguire Start Cup Piemonte Valle d’Aosta sul suo canale social ufficiale su LinkedIn.