ESSS e l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) annunciano il lancio di una nuova partnership per mettere la simulazione a supporto delle startup.
ESSS, multinazionale nata in Brasile oggi presente in America Latina, USA, Spagna, Portogallo e Italia, fornisce un'ampia gamma di soluzioni di simulazione numerica a oltre 500 aziende in settori come oil & gas, aerospaziale, minerario, automobilistico ed energia. ESSS è Apex Channel Partner di Ansys, parte di Synopsys, leader mondiale nella simulazione numerica: la suite Ansys permette di replicare in modo virtuale il comportamento di prodotti e processi complessi, attraverso simulazioni di fluidodinamica (CFD), strutturali (FEM), termiche, elettromagnetiche, ottiche e multifisiche, riducendo tempi e costi di sviluppo e favorendo la sostenibilità.
Lo Startup Program di ESSS & Ansys
Lo Startup Program di ESSS è un'iniziativa pensata per supportare le startup deep-tech innovative che desiderano accelerare lo sviluppo dei propri prodotti e servizi nel settore dell'ingegneria e della simulazione. Il programma offre accesso a strumenti avanzati di simulazione, formazione specialistica e supporto tecnico personalizzato, facilitando la creazione di soluzioni scalabili e ad alte prestazioni.
Rivolto principalmente alle giovani imprese in fase di crescita, il programma fornisce anche opportunità di networking con esperti del settore e con altre realtà innovative, creando un ambiente stimolante per la collaborazione e l'innovazione.
I vantaggi del programma
Le startup che aderiscono allo Startup Program di ESSS attraverso la convenzione stipulata con I3P accedono a svariati vantaggi e opportunità, tra cui:
- Sconto esclusivo per le startup dell’ecosistema I3P: le giovani imprese dell'ecosistema I3P hanno diritto a uno sconto del 15% sul software, oltre a un 50% di sconto sull’eventuale acquisto di un secondo Bundle. Questo consente di utilizzare i migliori strumenti di simulazione senza dover sostenere il peso economico delle rispettive licenze commerciali.
- Accelerare l'innovazione: le startup possono testare rapidamente nuove idee e soluzioni in un ambiente virtuale, accelerando il processo di innovazione. Le simulazioni avanzate permettono di esplorare vari scenari e ottimizzare i progetti senza dover necessariamente realizzare prototipi fisici.
- Ridurre tempi e costi di sviluppo: l’utilizzo di simulazioni altamente accurate consente di identificare e risolvere problemi prima della produzione fisica, vantaggio che permette di accelerare i cicli di sviluppo e ridurre tempi e costi necessari per portare il prodotto sul mercato.
- Migliorare la qualità dei prodotti: le simulazioni avanzate aiutano a perfezionare ogni aspetto del prodotto, migliorandone la qualità e l'affidabilità. Testare i design in ambienti virtuali permette di evitare errori costosi e ottimizzare le performance.
- Maggiore attrattività per gli investimenti: un prototipo virtuale validato da simulazioni realistiche può fornire evidenze concrete del potenziale del prodotto, rafforzando la fiducia degli investitori e agevolando la raccolta di fondi.
- Opportunità di visibilità e networking: le startup possono collaborare con ESSS e Ansys nella realizzazione di case study e paper scientifici, ottenendo maggiore riconoscimento nel settore e rafforzando la propria credibilità sul mercato.
I pacchetti Ansys per le startup
I pacchetti Ansys offerti attraverso lo Startup Program di ESSS sono studiati per rispondere alle esigenze specifiche delle giovani imprese innovative, offrendo soluzioni scalabili e accessibili per la simulazione ingegneristica.
Le startup possono scegliere tra diversi Bundle Ansys, ognuno dedicato a specifiche attività di analisi:
- Structures and Fluids Bundle: simulazioni strutturali, meccaniche e fluidodinamiche (FEM e CFD).
- Electromagnetics Bundle: analisi elettromagnetiche a bassa e alta frequenza.
- Digital Missions Bundle: simulazioni multidisciplinari di missioni digitali e sistemi complessi.
- Embedded Software Bundle: sviluppo, verifica e validazione di software embedded.
- Optics and Photonics Bundle: simulazioni ottiche, fotoniche e di propagazione della luce.
Grazie alla varietà di pacchetti disponibili, le aziende innovative possono selezionare quelli più adatti alle loro necessità, ottimizzando così i costi e le risorse. Per comprendere quale soluzione può essere la più efficace per accelerare la crescita della startup, ESSS offre una valutazione tecnica personalizzata attraverso un team di esperti, che analizza le specifiche esigenze del progetto e suggerisce le soluzioni più adatte. Questo supporto consente di selezionare il pacchetto software ideale per ottimizzare i processi e accelerare il tempo di sviluppo, permettendo alla startup di sfruttare al massimo le proprie potenzialità.
Per usufruire della convenzione con ESSS, le startup incubate e pre-incubate in I3P possono rivolgersi al proprio tutor di riferimento per essere messi in contatto con il referente ESSS dedicato al mondo startup.