10/09/2025

I3P, ESA BIC Turin e un gruppo di startup supportate salgono a bordo di Innovationship 2025

I3P Startup

Il primo evento itinerante sull'innovazione nel Mediterraneo è organizzato da Factory Accademia, EY e Harmonic Innovation Group.

Responsive image

L'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P), il programma di incubazione ESA BIC Turin e un nutrito gruppo di startup supportate partecipano a Innovationship 2025, il primo evento itinerante sull'innovazione nel Mediterraneo, organizzato da Factory Accademia, EY e Harmonic Innovation Group.

L'iniziativa

L'obiettivo di Innovationship è quello di riunire innovatori provenienti da aziende, startup, amministrazioni pubbliche, università e centri di ricerca di Italia, Francia e Spagna per incontrarsi e scambiare esperienze e best practice nei rispettivi settori. 

Dal 15 al 22 settembre, la nave da crociera MSC Orchestra salperà per un viaggio di 8 giorni nel Mediterraneo collegando i centri di innovazione da Civitavecchia (Roma) a Palermo, visitando città come Marsiglia, Barcellona e Ibiza, con opportunità uniche in ogni porto per interagire con gli ecosistemi tecnologici locali

Ogni giorno, in ciascuno dei porti, saranno organizzati pitch di startup e tavole rotonde sul Main Stage della nave, oltre a numerose opportunità di contatti professionali e interazioni nell'Exhibition Stage dedicato. Tra gli argomenti dei panel tematici che si terranno a bordo: Aerospace, Agrifoodtech, Artificial Intelligence (AI), Blockchain, Design, Edge & Quantum Computing, Cyber Security & 5G/6G, Fashion & Luxury, Health & Pharma, Robotics, Smart Cities Transport, Sustainability & Mobility.

La partecipazione di I3P ed ESA BIC Turin

I3P ed ESA BIC Turin parteciperanno all'esperienza di Innovationship nella giornata di martedì 16 settembre, durante lo scalo della nave a Genova, in Liguria. 

Le startup partecipanti dalla comunità di I3P sono Alpha Impulsion, Astradyne, Deplotic, Dropper, Evolunar, Focoos AI, InspectionDrone, Novac, Space V, Syllog e Volta Structural Energy. Nove di queste undici giovani aziende sono incubate nel programma ESA BIC Turin o lo hanno già completato (alumni). Tutte le startup avranno la possibilità di presentare i loro progetti innovativi, ottenere visibilità, partecipare a workshop e incontrare potenziali investitori e partner. 

Nel pomeriggio del 16 settembre, sul palco principale della nave, il panel tematico “Venturing into Space: innovation and entrepreneurship beyond Earth” vedrà la partecipazione di Giuseppe Scellato, Presidente di I3P e Coordinatore di ESA BIC Turin, e Leo Italiano, Senior Consultant di I3P e Program Manager di ESA BIC Turin, insieme a rappresentanti dell'industria spaziale italiana, del mondo accademico e delle istituzioni pubbliche.


Share